Villa Antonella
Villa Antonella
Forte dei Marmi (Versilia) - Houses and Villas
Price: € 950.000
Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo "leggermente" trattabili
"VILLA ANTONELLA"
A circa 2 Km dal pontile di Forte dei Marmi, uno dei comuni più belli, agiati, sicuri, tranquilli e verdi d'Italia, incontriamo "VILLA ANTONELLA" costruzione signorile e fascinosa degli anni '60, di oltre 200 mq abitabili e 700 mq di giardino, dotata di ampio parcheggio interno coperto e di accesso sia carrabile che pedonale dalla pubblica via.
"VILLA ANTONELLA" È UN IMMOBILE MOLTO INTERESSANTE.
"VILLA ANTONELLA" è una "DIMORA" in ordine, abitabile, elegante e salubre, in quanto rialzata da terra come si usava costruire al periodo per evitare l'umidità di risalita spesso presente negli immobili della marina; il giardino, giusto nella sua ampiezza per poter disporre di tutti gli spazi esterni necessari, è dotato di alberature e caratteristiche che confermano la signorilità che "VILLA ANTONELLA" porta in dote dagli anni '60.
"VILLA ANTONELLA" E' UNA PROPRIETA' DA VISIONARE.
"VILLA ANTONELLA" dispone di un grande portico d'ingresso, da cui si accede all'ampio e spazioso ingresso che dispone pure di un secondo accesso dal giardino; allo stesso livello troviamo una grandissima lavanderia-stireria, un bagno di servizio ed un vano tecnico a cui si accede dall'esterno.
Alcuni gradini ci accompagnano alla zona giorno costituita da un ampio salone, diviso idealmente in zona pranzo e soggiorno; di lato abbiamo la cucina parzialmente abitabile e dotata di terrazza esclusiva che dispone di accesso diretto sia al giardino che all'ingresso.
Alcuni gradini, dalla zona giorno ci accompagnano al piano mezzano della zona notte dove troviamo 2 grandissime camere matrimoniali, una terza camera matrimoniale, una camera armadi/studio ed un bagno.
Una taverna con accesso esclusivo dal giardino, costituita da una zona giorno con cottura a vista, da un ripostiglio anti bagno ed un bagno completano la proprietà.
"VILLA ANTONELLA" è dotata di aria condizionata, di un pozzo artesiano profondo oltre 30 metri che pesca acqua di ottima qualità usata principalmente per l'innaffiamento del giardino ma anche come scorta, circa 2000 litri, per docce, bagni e W.C.
"VILLA ANTONELLA" OFFRE UNA VIVIBILITA' VERAMENTE UNICA.
"VILLA ANTONELLA", se pur datata è ottimamente mantenuta e perfettamente funzionale ed abitabile e pur offrendo un livello di qualità abitativa estremamente elevato, si consiglia una riqualificazione personalizzata per renderla attuale al periodo in cui viviamo.
"VILLA ANTONELLA" E' UNA "DIMORA" ADATTA SIA A RESIDENZA CHE VILLA AL MARE.
CENNI SU FORTE DEI MARMI
Forte dei Marmi è una località turistica importante, ritrovo estivo di Vip, sportivi, industriali, politici, etc... e prende il nome dall'omonimo Fortino costruito nel 1788 nella piazza principale che è diventato il simbolo della cittadina.
Il pontile, costruito dai Medici veniva usato per imbarcare i grossi blocchi di marmo mentre oggi è meta turistica e punto di attracco dei traghetti che fanno rotta verso le Cinque Terre.
Unitamente ai comuni di Seravezza, Stazzema e Pietrasanta, fa parte della Versilia ed il suo Territorio è compreso tra i fiumi Versilia che sfocia a Cinquale e Fiumetto che sfocia a Marina di Pietrasanta e le sue frazioni sono Vittoria Apuana, Roma Imperiale, Caranna e Vaiana.
Il paese è caratterizzato da una forte presenza di pinete e leccio, antiche piante di questa zona, che abbelliscono i viali della cittadina.
La spiaggia è interamente composta da sabbia finissima di color oro.
Forte dei Marmi ha dato i natali alla principessa Paola Ruffo di Calabria, che dal 1993 al 2013 è stata la Regina del Belgio.
CENNI STORICI DI FORTE DEI MARMI
I Romani si stabilirono in Versilia nel II secolo a.C., a seguito della sottomissione dei Liguri ed in Vaiana passava la strada "delle Mordure", che rappresentava uno degli assi della centurazione romana.
Nel 1515 le cave di marmo della Versilia furono donate ai Medici che costruirono la strada per portare i blocchi al pontile per il carico delle navi.
Nel XVII secolo, in Caranna avvenne il primo vero insediamento abitativo, ed il governo mediceo decise la deviazione del fiume Versilia per portare le piene nella palude del lago di Porta a Montignoso bonificando tutta la zona odierna del Forte.
TURISMO
Lo sviluppo turistico al Forte, iniziò alla fine dell'800 e con l'appoggio politico dell'Onorevole Montauti, sponsorizzato dai conti Siemens-Schuckert grandi proprietari terrieri nella zona, nel 1914 Forte dei Marmi diventò Comune autonomo.
Molte famiglie aristocratiche scelsero il Forte per la villeggiatura estiva e questi afflussi fecero nascere, agli inizi del ‘900, sia primi stabilimenti balneari che le prime ville in riva al mare. Il boom turistico si ebbe comunque nel dopoguerra quando si costruirono moltissime ville ed alberghi.
Tra il 1916 ed il 1951 era presente la "Tranvia elettrificata della Versilia" che collegava Forte dei Marmi con Querceta, Seravezza, Pietrasanta, Pontestazzemese, Arni, e Viareggio che contribuì in maniera significativa allo sviluppo economico e turistico della fascia costiera; vittima di gravi danneggiamenti subiti durante la II Guerra mondiale, la linea fu dismessa e non più ripristinata.
- Type: Houses and Villas
- Area: Versilia
- Town/Village: Forte dei Marmi
- Address: Forte dei Marmi
- Floor area: 200m2
- Distance from sea: 2 Km
- Swimming Pool: No
- Land: 700 mq
- Conditions Buone subito abitabile
VERSILIA: (Viareggio, Pietrasanta , Forte dei Marmi, Marina di Massa...) lies in the northwest part of the Province of Lucca, between the splendid Apuan Alps and the Mediterranean coast. A cultured and lively area, a symbol of sophisticated social life and intellectual tourism, the landscape is rich in lush vegetation and cool pinewoods which create a unique backdrop to the sandy coastal resorts. A land where art, culture and nature are the main attractions. Ideal for anyone who loves going for long walks along the beach or wants to find entertainment in the numerous trendy bars and restaurants as well as for all those looking for highbrow events. At Marina di Pietrasanta you have the Versiliana Park, home to a number of cultural events and where Gabriele D'Annunzio composed one of his most beautiful poems, "La pioggia nel pineto" (“The rain in the pinewood”).
BY TRAIN: on the Tirrenica line, each town has its own station. BY CAR: on the A12 Genoa -Livorno motorway (Sarzana, Massa or Versilia exits). BY AIR: 30 minutes from Pisa airport.
TAG: Houses and Villas, Forte dei Marmi, Versilia
Gianmarco Bozzia
Listed in the Parma Register of Brokers under no. 0560
Mobile : +39.335.702.7450Mobile : +39.338.223.8712
E-Mail: info@latuacasaalmare.it

Office : +39 0525.97447
Fax : +39 0525.97133