Villa Sogno di Mare di Lerici
Villa Sogno di Mare di Lerici
Lerici/San Terenzo/Tellaro (Golfo dei Poeti) - Case & Ville di Pregio
Prezzo: nessuna informazione
Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo "leggermente" trattabili
A Lerici Solaro, in posizione dominante e super panoramica, con Meravigliosa Vista Mare su Tutto il Golfo dei Poeti, Villa Indipendente di Pregio di Nuova Costruzione con Piscina insistente su area indipendente di circa 1500 mq. La Villa di Circa 150 mq e' cosi disposta: Soggiorno, Cucina, Tre Camere letto, Due bagni, Terrazza al piano primo, porticato al piano terra, pergolato al piano terra, piscina a sfioro con vasca idromassaggio, giardino piantumato e dotato di impianto di irrigazione automatico, illuminazione esterna con fari a basso consumo, illuminazione interna con faretti a led, parcheggio privato di circa mq 70.00, n1 cancello carraio elettrificato con apertura a telecomando, n. 1 cancello carraio manuale, contratti di manutenzione verde e piscina con costi ridottissimi. I mq sono 151,73 così distibuiti: mq 115 di abitazione + mq 20,00 circa seminterrato,+ mq 16,00 gazebo
La proprietà si estende su una superficie di circa 1400 mq, dei quali circa il 60 % è coperto dal
sedime del fabbricato, dalla piscina, dal parcheggio e dalle zone cortilizie pavimentate, per cui
rimangono usufruibili a giardino e verde circa 550 mq., dei quali una parte affacciati sul mare e
sulla piscina lato sud/est e l' altra parte, più ombreggiata sui lati nord/ovest.
L' immobile è dotato di due cancelli carrai: uno è manuale e l' altro con apertura elettrica a
telecomando. In una colonna di quest' ultimo sono ubicate la cassetta postale , la tastiera
campanello e videocitofono. Il parcheggio privato consente l' utilizzo a 4/5 automobili, in relazione
alle loro dimensioni. La piscina è stata realizzata a sfioro su due lati, ha una profondità massima di
ml. 1.50 ed una dimensione di circa ml.4.00 x 8.00, oltre ad una vasca idromassaggio di circa
1.60x2.20 con 8 ugelli di pressione regolabili . E' naturalmente dotata di scaletta in acciaio inox,
cosi come di telo di copertura invernale. la sala tecnica per i relativi impianti si trova ubicata al di
sotto della piscina. Nel relativo vano, al quale si accede dal parcheggio, c'è posto per ricoverare
anche cicli o motocicli. La relativa porta d' accesso è in metallo rinforzato e dotata di serratura
antiscasso.
Il verde di tutta la proprietà, così come la piscina sono dotati d'impianto di illuminazione con faretti
ad incasso a LED e di impianto d' irrigazione automatico. Cespugli, siepi, piante officinali per uso
di cucina, piante d' alto fusto quali palme, fico, ulivi, mandarino, limone e glicine sono
particolarmente rigogliosi e ben conservati. In adiacenza all' immobile ed alla piscina sono stati
realizzati pozzetti incassati nel terreno contenenti tubi per acqua e luce, tali da poter utilizzare per
eventuali altri allacci o doccia per la piscina.
L' immobile è composto da tre corpi di diversa natura costruttiva uniti fra di loro, oltre al portico
ed al pergolato. La superficie commerciale totale viene considerata in circa 150 mq. Il primo
manufatto è stato oggetto di recupero e ristrutturazione totale, mentre gli altri due sono stati costruiti
ex novo con caratteristiche antisismiche e d' isolamento termico, il tutto in ossequio alle
disposizioni e concessioni edilizie rilasciate dal Comune di Lerici.
Impianti tecnologici: impianto elettrico realizzato nuovo, sottotraccia, con tubazioni e fili di
diametro a norme CEI attualmente in vigore. All'interno in tutto l' immobile è stato realizzato
impianto d' illuminazione con faretti a LED incassati nei soffitti. E' stata inoltre realizzata
predisposizione per eventuale impianto di condizionamento attraverso tubazioni incassate in traccia
per gas e condensa atte ad alimentare split da parete per tutte le camere letto. Compressore
posizionato in giardino. Quest'ultimo impianto viene ritenuto non utile, visto le particolari
condizioni climatiche e di ventilazione costante particolare habitat e microclima del luogo.
Impianto idrosanitario realizzato nuovo sottotraccia con tubazioni e caratteristiche della miglior
qualità, come peraltro visibili in loco.
Impianto di riscaldamento realizzato a pavimento e con ulteriori thermosifoni scaldateli nei soli
bagni, in tutti i locali della casa, compresi quelli del piano seminterrato. La relativa caldaia, di
ultima generazione ed a condensazione, è stata posizionata ad incasso nella muratura esterna. Canna
di esalazione fumi in acciaio inox.
L' impianto fognario è stato costruito nuovo e dotato di degrassatore e fossa IMHOF, con linea di
smaltimento privata e canalizzazione sotterranea dei reflui residui fino al fiumiciattolo attiguo
sottostante, il tutto a norma di Legge in conformità alle normative locali circostanti.
Tutte le opere realizzate ci consentono di rientrare in classe energetica C, come da apposita
certificazione tecnica autorizzata.
- Tipologia: Case & Ville di Pregio
- Zona: Golfo dei Poeti
- Località: Lerici/San Terenzo/Tellaro
- Indirizzo: Lerici
- Superficie: 175m2
- Piscina: No
- Distanza dal mare: 5 Minuti
- Terreno: 1500 mq
- Condizioni Nuova Costruzione
GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
"A metà tra Liguria e Toscana, perfetta terra di confine,ll Piccolo Villaggio di pescatori di Bocca di Magra, e le Sue Spiagge di Punta Bianca e di Punta Corvo, nello splendido scenario del Parco Naturale di Montemarcello.
Bocca di Magra, e' nota per essere stata luogo di ritrovo di scrittori e intellettuali, quali Eugenio Montale, Giulio Einaudi, Cesare Pavese ed altri ancora, "
TAG: Case & Ville di Pregio, Lerici/San Terenzo/Tellaro, Golfo dei Poeti
Gianmarco Bozzia
Iscritto all'Albo Mediatori di Parma al N°0560
Mobile : +39.335.702.7450Mobile : +39.338.223.8712
E-Mail: info@latuacasaalmare.it
![Whatsapp](/images/whatsapp.png)
Ufficio : +39 0525.97447
Fax : +39 0525.97133