Appartamento Roberto

Appartamento Roberto | Appartamenti - Lerici/San Terenzo/Tellaro - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti Appartamento Roberto | Lerici/San Terenzo/Tellaro - Appartamenti - Golfo dei Poeti

Appartamento Roberto

Lerici/San Terenzo/Tellaro (Golfo dei Poeti) - Appartamenti

Prezzo: € 220.000

Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo "leggermente" trattabili



"APPARTAMENTO ROBERTO"

Ci troviamo nel Comune di Arcola in provincia di La Spezia a circa 7 Km dalle spiagge di Lerici e San Terenzo, raggiungibili in 10 minuti d'auto.

In primissima e leggera collina da sempre ambita sia da residenti che turisti, vista la poca distanza dal litorale, incontriamo "VILLA RICCARDO" bellissimo fabbricato degli anni ‘70 edificato su tre livelli e costituito da due unità immobiliari di ampia metratura, di cui una a piano terra, l'altra a piano primo e secondo affiancata da un trilocale che dispone di accesso indipendente; "VILLA RICCARDO", è stata recentemente ristrutturata.

La zona è residenziale, di pregio, signorile e tranquillissima e "VILLA RICCARDO" offre una vista a sfioro sulla città e sul porto di La Spezia ed è contornata dalla vista di tutti i colli compresi quelli delle Cinque Terre; il tessuto urbano è costituito prevalentemente da ville e villette.

"VILLA RICCARDO" GODE DI UN'UBICAZIONE ED UNA PRIVACY INVIDIABILE.

 "L'APPARTAMENTO ROBERTO", che rappresenta il piano terra di "VILLA RICCARDO", è stato recentemente ristrutturato con materiali di pregio quali ad esempio il parquet in teak, ed è costituito da un portico d'ingresso, da uno spazioso atrio, da una cucina abitabile, da un tinello, da tre camere da letto di cui una adibita momentaneamente a soggiorno, da un disimpegno notte con ripostiglio, da un bagno e da una zona adibita a ripostiglio e lavanderia dove si potrebbe realizzare il secondo bagno.

"L'APPARTAMENTO ROBERTO" OFFRE UNA VIVIBILITA' DIFFICILMENTE RISCONTRABILE IN IMMOBILI DI PARI LIVELLO.

 Si precisa che separatamente è possibile acquistare il box/cantina di circa 45 mq.

"L'APPARTAMENTO ROBERTO" E' UN OTTIMO IMMOBILE ED UN ACQUISTO CONVENIENTE.

 CENNI SU ARCOLA

Arcola é uno degli otto comuni della val di Magra storicamente legata alla Lunigiana e molto probabilmente il suo nome deriva da Arcula ("piccola rocca").

Arcola è stato un antico deposito di passaggio nell'avanzata di Roma contro le popolazioni Liguri nel 600 a.C. e la sua storia può essere ricondotta alle vicende che hanno interessato la Lunigiana e la val di Magra ed il paese era sorto, con Ameglia e Castelnuovo Magra, per la necessità di fuggire alla malaria diffusasi nel lunigianese. Arcola fu saccheggiata dai Normanni e assalita ripetutamente dai Saraceni.

Nell'XI secolo gli Obertenghi, sulla sommità del colle, costruirono un castello e sempre nell'XI secolo Arcola entra a far parte del dominio dei vescovi di Luni.

Nel corso del XIII secolo Arcola si trova al centro di vari tentativi di dominio della famiglia Malaspina e nel 1245 Sarzana acquista sia il borgo con il castello che le sue terre fino alla costa di San Bartolomeo e Pitelli; successivamente entrerà nel possesso della Repubblica di Genova.

Nel 1300 il paese e il castello vengono conquistati da Castruccio Castracani, signore di Lucca e nel corso del 1400 da Filippo Maria Visconti, duca di Milano ma alla fine del ‘400 Arcola ritorna sotto la guida della Repubblica di Genova.

Nel XVII secolo, vengono realizzate le prime opere di arginatura del fiume Magra e nel XVIII secolo sono costruiti i primi mulini grazie all'opera di Matteo Vinzoni.

Con la dominazione napoleonica Arcola rientra nel Dipartimento del Golfo di Venere con capoluogo La Spezia e nel 1805 viene annessa all'Impero francese; nel 1814 viene inserita nel Dipartimento degli Appennini per passare nel 1861 al Regno di Sardegna.

Nel 1928, allo scopo di ingrandire il capoluogo spezzino, i borghi di Pitelli, Muggiano, Fossamastra, San Bartolomeo, Ruffino e Pagliari confluirono nel territorio comunale della Spezia e il comune arcolano fu privato del suo storico sbocco sul mar ligure.

  • Tipologia: Appartamenti
  • Zona: Golfo dei Poeti
  • Località: Lerici/San Terenzo/Tellaro
  • Indirizzo: Arcola Lerici
  • Superficie: 100m2
  • Piano: piano terr
  • Aree esterne: No
  • Ascensore: No
  • Garage: No
  • Piscina: No
  • Distanza dal mare: 10 Minuti
  • Terreno: Giardino
  • Condizioni Ottime subito abitabile

GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.  

"A metà tra Liguria e Toscana, perfetta terra di confine,ll Piccolo Villaggio di pescatori di Bocca di Magra, e le Sue Spiagge di Punta Bianca e di Punta Corvo, nello splendido scenario del Parco Naturale di Montemarcello.
Bocca di Magra, e' nota per essere stata luogo di ritrovo di scrittori e intellettuali, quali Eugenio Montale, Giulio Einaudi, Cesare Pavese ed altri ancora, "

TAG: Appartamenti, Lerici/San Terenzo/Tellaro, Golfo dei Poeti

Agenzia Immobiliare
International Broker Real Estate

Gianmarco Bozzia

Iscritto all'Albo Mediatori di Parma al N°0560

Mobile : +39.335.702.7450
Mobile : +39.338.223.8712
E-Mail: info@latuacasaalmare.it
WhatsappWhatsapp : +39.335.702.7450
Ufficio : +39 0525.97447
Fax : +39 0525.97133

Proposte simili